Strumenti personali
» Notizie » Gli interventi del PNRR a Valdagno
Azioni sul documento

Gli interventi del PNRR a Valdagno

Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) è il documento, predisposto dal Governo Italiano, che descrive quali progetti l’Italia intende realizzare grazie ai fondi comunitari. Il Piano delinea inoltre come tali risorse saranno gestite e presenta anche un calendario di riforme finalizzate, in parte, all’attuazione del Piano e, in parte, alla modernizzazione del Paese. Il Piano suddivide i settori di intervento in 6 missioni principali, tra cui digitalizzazione, salute e transizione ecologica. L’Italia è la principale beneficiaria di questo nuovo programma di finanziamento comunitario con 191,5 miliardi di euro di fondi suddivisi tra sovvenzioni (68,9 miliardi) e prestiti (122,6 miliardi).

Link utili:  Linea Amica a cura di Formez PA  | Sito ufficiale del Governo sul PNRR  | Regione del Veneto, PNRR in Veneto

Gli interventi del PNRR a Valdagno

Valdagno vive un periodo di grande cambiamento. La capacità di attrarre i fondi del PNRR ha portato un’improvvisa spinta a una trasformazione che si sta in parte realizzando, ma che è destinata a trovare forma soprattutto nel prossimo futuro. Il Comune ha infatti ottenuto finanziamenti a sostegno di numerosi progetti in diversi ambiti: dalla rigenerazione urbana alla messa in sicurezza del territorio, passando per l'efficientamento energetico, la sistemazione e la riqualificazione di edifici pubblici, scuole e impianti sportivi. All’interno degli uffici c’è un incessante lavoro di progettazione, indispensabile per farci trovare pronti a cogliere le opportunità che si presentano e a rispettare poi gli adempimenti previsti dal Piano. Si tratta di un impegno spesso invisibile, ma strategico e indispensabile nella costruzione della Valdagno di domani.

Contenuti correlati