Strumenti personali
» Notizie » Elezioni Amministrative 2024 - Ballottaggio 23-24 giugno
Azioni sul documento

Elezioni Amministrative 2024 - Ballottaggio 23-24 giugno

Informazioni su quando, dove, chi e come si vota

Domenica 23 giugno e lunedì 24 giugno 2024, i cittadini di Valdagno sono chiamati al secondo turno di elezioni amministrative (ballottaggio) per eleggere il Consiglio comunale e il Sindaco del Comune di Valdagno, poichè nessun candidato a Sindaco ha ottenuto la maggioranza assoluta dei voti validi nel primo turno di elezioni.
 
I candidati Sindaci ammessi al turno di ballottaggio sono BURTINI ALESSANDRO e ZORDAN MAURIZIO ALFREDO

  1. Quando si vota
  2. Dove si vota
  3. Chi può votare
  4. Come si vota - BALLOTTAGGIO
  5. Avviso per l'esercizio del voto elettori non deambulanti
  6. Avviso per il  voto domicilio per elettori affetti da infermità
  7. Avviso per il voto assistito
  8. Servizio di accompagnamento
  9. Elezioni trasparenti: Programmi dei candidati Sindaci - C.V. e Certificati penali
  10. Risultati elettorali dal 2005 ad oggi

 

1. Quando si vota

Si vota nei giorni di domenica 23 giugno 2024 dalle 7:00 alle 23:00 e lunedì 24 giugno 2024 dalle 7:00 alle 15:00.
Lo spoglio delle schede inizierà subito dopo la chiusura della votazione
 

2. Dove si vota

L’elettore vota nel proprio Comune di residenza, nelle cui liste elettorali è iscritto, nella sezione elettorale riportata nella Tessera Elettorale nel riquadro in basso a destra.

Sedi delle sezioni elettorali


L’elettore deve presentarsi presso la sezione nella quale è iscritto munito di tessera elettorale, carta di identità o documento di riconoscimento in corso di validità.

A questo proposito si invitano gli elettori a verificare fin da ora di essere in possesso della tessera elettorale e che la stessa contenga ancora spazi disponibili per la timbratura. Nel caso l'elettore abbia smarrito la tessera elettorale o siano esauriti gli spazi per la certificazione del voto, è possibile richiedere, anche per delega, il rilascio di una nuova tessera presso l'Ufficio Elettorale

L'Ufficio Elettorale si trova in Via San Lorenzo n. 4 ed è aperto da
lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 12.00
e il giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.30
Tel 0445 428167 - Email: demografici@comune.valdagno.vi.it

Rimarrà aperto - esclusivamente per il ritiro delle tessere elettorali e delle attestazioni al voto per le Elezioni Amministrative – turno di ballottaggio del 23 e 24 giugno 2024 - nelle giornate di:
venerdì 21 giugno 2024 dalle ore 9.00 alle ore 18.00
sabato 22 giugno 2024 dalle ore 9.00 alle ore 18.00
domenica 23 giugno 2024 dalle ore 7.00 alle ore 23.00
lunedì 24 giugno 2024 dalle ore 7.00 alle ore 15.00
Avviso

 

3. Chi può votare

Per eleggere il Sindaco e il Consiglio comunale, votano tutti i cittadini italiani maggiorenni, alla data del 9 giugno 2024, iscritti nelle liste elettorali del Comune di Valdagno.
Possono eleggere i membri del Sindaco e del Consiglio comunale, anche i cittadini comunitari di altro Stato membro maggiorenni alla data del 9 giugno 2024, che sono iscritti nelle liste aggiunte per le comunali del Comune di Valdagno.

4. Come si vota - BALLOTTAGGIO

L’elettore esprime il proprio voto tracciando un segno sul NOME DEL CANDIDATO SINDACO che partecipa al ballottaggio.

 

5. Avviso per l'esercizio del voto elettori non deambulanti

Si avvisa che gli elettori non deambulanti, qualora siano iscritti in una sezione elettorale non accessibile mediante sedia a ruote, possono esercitare il diritto di voto in qualsiasi sezione del Comune la cui sede sia priva di barriere architettoniche. Gli elettori dovranno recarsi nel seggio prescelto muniti della Tessera elettorale e di una attestazione medica rilasciata dall'A.S.L anche in precedenza per altri scopi o copia autentica della patente per guida speciale, purché dalla documentazione esibita risulti l'impossibilità o la capacità gravemente ridotta di deambulazione".
Seggi accessibili ed attrezzati per il voto dei non deambulanti

6. Voto a Domicilio 

Gli elettori affetti da grave infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione, possono chiedere di votare a domicilio. L'istanza deve essere inviata all'Ufficio Elettorale allegando il certificato dell'Ulss8, che autorizza il voto a domicilio. Gli elettori sono invitati a prendere contatti immediatamente con l'Ufficio elettorale e presentare la domanda, per poter organizzare il servizio e ricevere dalla Prefettura di Vicenza il kit per il voto.

7. Voto Assistito 

Gli elettori affetti da gravi infermità o fisicamente impediti a esprimere il voto in modo autonomo possono essere accompagnati in cabina da un altro elettore della propria famiglia o comunque da un elettore liberamente scelto, iscritto nelle liste elettorali di qualsiasi comune italiano. Nessun elettore può esercitare la funzione di accompagnatore per più di un portatore di handicap.

Per usufruire del voto assistito l'elettore deve esibire e consegnare direttamente al seggio il certificato medico rilasciato dall'Ulls8 attestante che l'infermità fisica gli impedisce di esprimere il voto senza l'aiuto di un altro elettore.

L'elettore, inoltre, può fare apporre sulla tessera elettorale il timbro Avd (diritto voto assistito). Il timbro permette di usufruire in modo permanente dell'esercizio del voto assistito, evitando di richiedere le certificazioni mediche in occasione di ogni tornata elettorale. Per ottenerlo l’elettore può presentare istanza all'Ufficio elettorale comunale, allegando il certificato medico e la tessera elettorale (prendere appuntamento all'Ufficio elettorale chiamando i numeri 0445 428167 - 168)

8. Servizio di accompagnamento

Per le persone con difficoltà a deambulare, che hanno la necessità di avere un aiuto per il trasporto al seggio elettorale, i Servizi sociali del Comune organizzano servizi di accompagnamento. Per usufruire del servizio è necessario chiamare l'Ufficio elettorale comunale (0445 428167 - 168).