Sabato 27 maggio,
dalle 9.30 alle 12 negli spazi della Biblioteca civica, in occasione de
#ilmaggiodeilibri, avrai a disposizione una Biblioteca Vivente:
un catalogo di libri in carne ed ossa, fatto di persone reali.
Potrai scegliere il libro vivente che desideri incontrare, “prenderlo in prestito” e sederti, con lui o con lei, per condividere la sua storia.
IL CATALOGO
1. Vivere l'attacco di panico
Storia di rinascita di una bambina timida, grazie alla psicoterapia, alla scrittura e al teatro
Un viaggio che ha cambiato la mia vita. Un cammino interiore, la ricerca sul senso dell'esistenza e della morte, la rinascita e la scoperta di Dio
3. La casa viaggiante
Come vivere e reinventarsi cambiando continuamente casa
4. Alti e bassi: più alti che bassi
Ovvero alterne vicende di una donna che non molla
5. Vanti e ndrio sora l’oceano
Storia di un figlio unico sospeso tra italiano, spagnolo e dialetto veneto
6. Una donna “fuori dal coro”
Storia di una ragazza madre negli anni Settanta
7. Dall'Ucraina in viaggio verso la pace
La storia di una donna e mamma coraggiosa in fuga dal suo paese
8. ADHD: la tua unicità è un dono
Storia di una mamma che nella difficoltà di crescere i suoi figli scopre qualcosa di importante su di sé
9. Il padre adottivo
Ovvero un modo "diverso" di diventare papà
10. Il lungo viaggio
Dalla Nigeria all'Italia tra difficoltà e speranze
11. Verità non condivise
Cose che accadono, che ho visto con i miei occhi viaggiando per il mondo e che (quasi) nessuno vi racconterà
12. Impronta
Non possiamo abitare questo pianeta senza lasciare una certa impronta (ecologica). Vi racconto la mia
13. L'erbaccia era nell'orto...
Una vita al limite alla ricerca della serenità
14. Pantaloncini, camicia, fazzolettone e…
La mia vita da scout dietro l’uniforme
15. La migliore famiglia del mondo
La storia di una vita, della mia vita
LE REGOLE DEL PRESTITO

FAI LA TESSERA. Per effettuare il prestito devi essere in regola con l'iscrizione alla Biblioteca

CONSULTA IL CATALOGO e tra quelli disponibili scegli un libro vivente da prendere in prestito

DURATA DEL PRESTITO. Puoi prendere in prestito un libro vivente per volta e la durata della consultazione è di circa 30 minuti.

DOVE AVVIENE LA CONSULTAZIONE? Non puoi portarti a casa il libro vivente.

La consultazione potrà avvenire negli spazi interni o esterni della Biblioteca.

TRATTA CON CURA IL LIBRO VIVENTE!

CHI E’ UN LIBRO VIVENTE?
- E’ una persona che si sente rappresentante di una categoria discriminata o stereotipata (o non molto conosciuta)
- E’ una persona che, andando al di là dell’”etichetta”, condivide una sua esperienza personale e una parte di sé.
- E’ una persona che gratuitamente e volontariamente decide di promuovere la cultura dell’incontro
per informazioni

0445 424545