Strumenti personali
Cerca in Libri
Eventi
 
Azioni sul documento

L’Architettura protoindustriale del Veneto nell’età di Palladio

— scaduto
Tu sei qui: Home

Una Mostra in Rete - Giovedì 26 Gennaio ore 20.30 Sala Soster di Palazzo Festari

Quando 26/01/2023
dalle 20:30 alle 22:30
Nei giorni
  • 26/01/2023
Dove Sala Soster – Palazzo Festari - Corso Italia, 63 – Valdagno (VI)
Riferimento
Telefono 0445/406758
Aggiungi iCal

L’ARCHITETTURA PROTOINDUSTRIALE DEL VENETO
NELL’ETÀ DI PALLADIO

La prima ricerca sintetica sulle architetture nate dal boom industriale nel Veneto del Rinascimento, fra innovazione tecnologica, materiali natuarali ed energia rinnovabile

Partecipano all’incontro:
Guido Beltramini | Direttore del CISA Andrea Palladio/Palladio Museum
Edoardo Demo | Docente di Storia economica, Università di Verona
Walter Panciera | Docente di Storia moderna, Università di Padova

 mostra in rete 26 01 23

La fortunata carriera archittettonica di Andrea Palladio (1508-1580) deve molto a un inedito aumento della prosperità nella terraferma veneta, sia in città che in campagna, un boom in gran parte legato a una rivoluzione manifatturiera finora poco studiata. Questo libro mette in luce per la prima volta l’architettura di queste protoindustrie, in particolare per la produzione di tessuti (lana, seta), l’estrazione mineraria e la lavorazione dei metalli, la fabbricazione della carta, la ceramica, il taglio del legname e la concia delle pelli. L’impennata delle richieste di brevetto al Senato veneziano nel periodo preso in esame evidenzia un parallelo progresso tecnologico sia in termini di efficienza che di qualità. Lo studio degli ex edifici protoindustriali, ancora presenti in tutto il Veneto, rivela il successo dell’energia idraulica e di nuovi, efficienti progressi meccanici. Lo sfruttamento dell’energia idrica - un’energia pulita e rinnovabile - e l’uso di materiali naturali e tradizionali nella costruzione degli impianti produttivi hanno molto da insegnare al mondo di oggi.

L’epoca di Palladio coincide con un periodo di grande innovazione nel Veneto, non solo in architettura ma in ogni settore dell’economia. Studi storici recenti hanno evidenziato che a Vicenza si produce la più pregiata seta d’Europa grazie alla capacità imprenditoriale degli stessi committenti di Palladio. Ma questo boom industriale investe un ambiente produttivo e creativo più ampio: accanto a mulini da macina e da seta, la mostra presenta al pubblico lanifici, segherie, cartiere, concerie, fucine, forni da calce, miniere e impianti per la frantumazione della pietra.

Di pari passo, si registra un aumento vertiginoso di richieste di brevetto al Senato veneziano per nuove invenzioni meccaniche. Solo con la rivoluzione industriale di fine Settecento si giungerà a una
situazione paragonabile. Gli inventori non sono solo veneti ma giungono da altre parti d’Italia e da
oltralpe, a testimoniare gli intensi scambi internazionali di conoscenze tecnologiche con la Serenissima.

Le invenzioni di per sé non bastano, ma il Veneto dispone di un altro elemento fondamentale: le risorse naturali. La presenza di una linea di risorgive lungo tutte le Prealpi, da Brescia a Udine, offre il contesto ideale per i nuovi insediamenti industriali: l’acqua sorgiva, infatti, ha un flusso e una
temperatura costanti nei diversi momenti dell’anno, che la rendono sfruttabile senza interruzioni.

Questa mostra ripercorre l’espansione in campagna delle manifatture che prima erano confinate entro le mura delle città. All’interno di un allestimento dinamico e coinvolgente, presenta una serie di siti emblematici attraverso bellissimi dipinti, modelli, mappe, disegni, libri antichi, filmati.

GUIDO BELTRAMINI storico dell’architettura e curatore, è direttore del Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio di Vicenza. Ha insegnato all’università in Italia, in Gran Bretagna e negli Stati Uniti. Specialista di architettura rinascimentale, in particolare di Palladio e Vincenzo Scamozzi, ha dedicato una trilogia di mostre al rapporto fra letterati e artisti nel Rinascimento da Pietro Bembo a Manuzio e Ariosto.

EDOARDO DEMO insegna storia economica presso il Dipartimento di Scienze economiche dell’Università di Verona. Si occupa prevalentemente di storia economica e sociale dell’Italia del
Rinascimento, tema sul quale ha scritto oltre un centinaio di pubblicazioni tra monografie, articoli e saggi editi in italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco.

WALTER PANCIERA professore ordinario di Storia Moderna nel Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell’antichità dell’Università di Padova, insegna Storia Moderna e Storia della Repubblica di Venezia. Fa parte del Collegio del Dottorato di ricerca in Scienze Archeologiche, Storico-artistiche e Storiche dell’Università di Verona.

Evento del Guanxinet guanxi
Ingresso libero, senza prenotazione, fino ad esaurimento posti

 

Allegati

Contenuti correlati